Oggi parliamo di strategia aziendale: quanto è difficile conquistare la fiducia dei propri clienti? ?
In questo periodo storico particolare, attuare una strategia aziendale che ti porti a trovare nuovi clienti e fidelizzare quelli che hai già è sempre più difficile.
Sento spesso parlare di fidelizzazione dei clienti; tenersi stretti i propri clienti è diventato sempre più importante. Ne abbiamo già parlato qui. Ma non solo.
Negli ultimi mesi, nei motori di ricerca, la frase “come trovare nuovi clienti” ha subito un impennata nelle ricerche. ?
In questo articolo vedremo come mettere in piedi una strategia aziendale (e nello specifico una strategia di comunicazione) che funzioni e che permetta alla tua azienda di crescere in un momento storico difficile e complicato.
Che tu sia un imprenditore, un libero professionista, oppure un dipendente che lavora per un’azienda, qui potrai trovare 5 punti di partenza su cui iniziare a lavorare fin da subito.
5 elementi da tenere in considerazione per la tua strategia aziendale
Come prima cosa, mettiamoci nei panni dei clienti. Ognuno di noi è prima di tutto un cliente!
Abbiamo tutti i nostri brand di fiducia da cui adoriamo fare acquisti. Ma questa fiducia, tutte queste aziende, come l’hanno ottenuta? Come hanno fatto aziende come Apple, a conquistare la nostra fiducia?
Fra le altre cose, hanno saputo comunicare il loro brand con lo scopo di ritagliarsi un posto nella nostra testa e poi nel nostro cuore.
Ora, non voglio dirti che devi avere un ufficio marketing grande come quello di Apple. Ma il mio consiglio è quello di iniziare a pensare subito alla tua strategia aziendale e nello specifico alla tua strategia di comunicazione. ?
Puoi farlo subito, approfondendo questi 5 elementi:
- Posizionamento
- Creazione di contenuti
- Conoscenza delle piattaforme
- Advertising
- Raggiungimento degli obiettivi (monetizzazione)

Strategia Aziendale: la digitalizzazione
La rivoluzione digitale
Inutile continuare a ripeterlo: in Italia abbiamo vissuto (e stiamo ancora vivendo) una vera e propria rivoluzione digitale.
In modo particolare, in questo periodo di emergenza, le PMI stanno attuando delle strategie aziendali sempre più digitali.
Ho letto diversi articoli su blog di settore come Wired e Ninja Marketing che raccontano proprio di questa crescita esponenziale della digitalizzazione.
Le aziende (anche quelle più piccole) si stanno aprendo, nonostante la crisi economica inevitabile, a piattaforme per la vendita online, per la consegna a domicilio, ma anche alla pubblicità online, strumento indispensabile per raggiungere le persone direttamente nelle loro case e quindi trovare nuovi clienti.
Questa “migrazione” verso il digitale tocca quelle aziende che nel corso degli anni non hanno attuato una strategia aziendale per restare al passo con i tempi, ma non solo; ci sono due tipologie di aziende:
✔ quelle che si stanno muovendo per crescere, monetizzare, creare un brand che abbia una vita nel lungo periodo;
✔ quelle che non sono capaci o che non hanno ancora capito la direzione da prendere.
Quindi, che tu sia il titolare di una grande azienda oppure un negozietto sotto casa, occorre prendere una direzione sempre più improntata sul marketing e sull’online.
La situazione purtroppo è questa: o riuscirai a ritagliarti la tua fetta di mercato, oppure le altre aziende, i tuoi concorrenti, lo faranno al posto tuo.

Crescita aziendale
Strategia aziendale e strategia di comunicazione
L’errore comune più diffuso è quello di “buttarsi” sui social senza pensare alla propria strategia aziendale e alla propria strategia di comunicazione.
Oggi, non ha più senso limitarsi a pubblicare contenuti senza un filo logico, la maggior parte delle volte orientati puramente alla vendita.
Magari una non-strategia di questo tipo può funzionare nel breve periodo, ma è destinata a fallire nel lungo periodo.
Come dice Seth Godin, “Se la tua organizzazione pretende il successo prima dell’impegno, non otterrà mai nessuna delle due”
Quindi, vediamo subito dei consigli pratici su come creare una strategia duratura nel tempo (o come si dice in termine tecnico Market Driven).
Non si tratta di una verità assoluta, ma questo è il mio approccio, frutto di anni di studio, di analisi e soprattutto di tanti casi pratici, non soltanto di nostri clienti ma di case studies famosi e riconosciuti.
Posizionamento
L’obiettivo in questa fase è: creare il nostro mercato, la nostra audience.
Possiamo iniziare guardando come si comportano i nostri competitors e non solo; prendere spunto dalle strategie che funzionano (anche in altri settori) e applicarle al mio (cercando sempre di dare un tocco personale).
“Le persone non comprano quello di cui hanno bisogno, ma quello che davvero vogliono.” Marco Montemagno
Il tuo obiettivo in questa fase deve essere uno solo: definire l’identità del tuo brand.
Immagina di dover definire la tua strategia, rispondendo a queste domande:
Chi sono i miei clienti?
Come voglio che mi percepiscano?
Come devo comunicare con loro?
Che tono di voce devo utilizzare?
Come posso mostrare loro al meglio i miei prodotto o i miei servizi?
Creazione dei contenuti
Per i social, per la tua pubblicità su giornali, locandine e flyer, ma anche per la pubblicità online, un’aspetto fondamentale è la creazione dei contenuti.
Devi poter raccontare la tua azienda in modo:
✔ Professionale
✔ Accattivante
Occorre trovare una giusta strategia e dei giusti processi per creare i tuoi contenuti.
In questa fase devi definire come rivolgerti al tuo cliente, quali immagini o grafiche utilizzare, ecc.
Conoscenza delle piattaforme
Devi conoscere bene la piattaforma sulla quale decidi di raccontare la tua azienda. Ogni social network, che sia Facebook, Instagram, Linkedin o Pinterest, ha il suo pubblico, che si aspetta di vedere contenuti di un certo tipo su ogni piattaforma. Lo stesso vale per i giornali o per altri siti web.
In questo nostro articolo, parliamo proprio di questo e di come puoi utilizzare il social giusto per la tua azienda. Dovrai tenerlo a mente quando creerai la tua strategia aziendale.
Advertising
Molti sottovalutano questo aspetto.
Ricorda che se non acquisti il tuo spazio sulla vetrina digitale, qualcun altro lo farà al posto tuo e utilizzerà quello spazio per portare nuovi clienti nella sua attività.
L’adv, sia online che offline, è fondamentale per rimanere sempre nella testa del nostro cliente e deve essere assolutamente integrato nella tua strategia aziendale. Chi non investe in pubblicità, chi dice “io non ne ho bisogno”, sta semplicemente mentendo, prima di tutto a se stesso.
Chi, in questo periodo, non ha bisogno di nuovi clienti?
Monetizzazione
Come dice Marco Montemagno, i likes non portano soldi.
Il primo obiettivo, però, non è mail la monetizzazione, perché, soprattutto in ambito digitale, se sei “nuovo” devi puntare inizialmente su altri aspetti, primi tra tutti l’awareness, cioè il farti conoscere.
Monetizzare il tuo pubblico deve essere il punto di arrivo, non il punto di partenza. Per fare questo ci vuole un percorso che può durare mesi, anni.
Un aspetto importante è saper monitorare l’andamento della strategia aziendale e di comunicazione, per valutare se sta portando i suoi frutti o meno.
Una buona strategia deve essere cucita su misura sul brand, e dovrai essere bravo a leggere i risultati per capire se quello che stai facendo sta funzionando.
Strategia aziendale: conclusioni
Questi sono i 5 elementi che devi prendere in considerazione per una strategia di comunicazione efficace.
Ricordati che i social network, e più in generale le piattaforme digital hanno lo stesso valore della vetrina del tuo negozio; se sbagli a comunicare è possibile i clienti non entreranno nella tua attività.
Il mio consiglio finale è uno soltanto: se non hai tempo, se non sei capace, se non conosci il tuo pubblico e le piattaforme con cui comunicare, affidati a dei professionisti.
Il mercato delle agenzie pubblicitarie è in forte espansione. Oggi per trovare qualcuno che realizzi per te un sito web, un e-commerce, o una strategia di comunicazione efficace, non devi fare un investimento esagerato.
E si tratta di un investimento che sicuramente, nel 2020, porterà i suoi risultati.
Fatti guidare ed affidati; il successo è solo una questione di fiducia. ?
Inizia subito a pensarci: quale può essere una strategia aziendale per la tua azienda?
Hai qualche domanda o ne vuoi sapere di più? Contattaci! Saremo felici di rispondere ai tuoi dubbi e domande ?
E se questo post ti è piaciuto e l’hai trovato utile, condividilo con chi vuoi, magari torna utile anche a loro ♥️
Iscriviti a Cashback World!
Non sei registrato, ma Cashback World ti incuriosisce?