Te l’hanno ripetuto almeno un migliaio di volte “Se non usi i social network per la tua azienda, non esisti”. Un giudizio secco. Tranciante. E siamo d’accordo anche noi. In parte.

Ti abbiamo già spiegato come i social possano darti una grossa mano nella tua strategia di Network Marketing. Ma in realtà può esserti utile per comunicare i tuoi traguardi e risultati in generale.

Se hai un’azienda, quindi, dovresti secondo noi prendere in seria considerazione l’opportunità di usare i social network per parlare di ciò che fai. Perché i social possono darti una spinta in più, ma solo se usati nel modo giusto.

Come?

1. Non devi stare su tutti i social

Già. Hai letto bene.

Per una strategia di comunicazione online come si deve non devi per forza stare su tutti i social. Ti basterà indirizzare le tue forze nel curare i canali più utili per te.

Non è detto che quell’ultimissimo social appena uscito sia per forza anche per te la svolta. Valuta bene costi/benefici dell’aprire l’ennesimo account social. Potrebbe non essere per te la scelta più furba. E in un colpo solo potresti risparmiare tempo (tanto) e soldi (tanti)! ?

2. Conosci i tuoi clienti

Forse ti suona strano, ma è proprio quello che devi fare.

Una buona strategia di comunicazione è ritagliata sui tuoi clienti. Allora, conoscili, impara le loro abitudini, studia ciò che gli piace e… proponiglielo. Ma in meglio, si intende!

Come può tornarti utile sui social? Per scegliere il social network giusto, ovviamente! ?

3. Stai sui social giusti

Hai capito che non devi stare su tutti i social.

Hai capito che devi conoscere i tuoi clienti.

Ora devi solo scegliere il social (o i social) che fanno al caso tuo.

Come? Conoscendo le diverse piattaforme e capendo quali sono frequentate dai tuoi clienti. O da quelli che vorresti lo diventassero. ?

4. Conosci i social network per le aziende

Sono tanti.

Ogni giorno ne spunta uno nuovo, diverso.

O magari quello che usavi solo per condividere selfie diventa la più grande piattaforma di influencer marketing.

Sono tanti i motivi per stare al passo con i tempi, e qui iniziamo a darti qualche informazione interessante. Sei pronto a scoprire quale social può rivelarsi potentissimo per la tua strategia

Facebook

Nato nel 2004 come piattaforma per gli studenti universitari, rivela quasi subito il suo alto potenziale. Nel giro di pochi anni si evolve rapidamente in piattaforma informativa e pubblicitaria.

Oggi, sono più di 2 miliardi gli utenti attivi mensilmente nel mondo sulla piattaforma. Il più ampio bacino di utenti che abbiamo oggi a disposizione. Solo in Italia, sono 31 milioni gli utenti attivi su Facebook. (Fonte Statista)

Chi sono, però, gli utenti di Facebook oggi?

Sulla piattaforma sono in forte diminuzione i giovani. Mentre risultano in forte crescita gli utenti che hanno tra i 35 e i 46 anni, il 58% degli utenti ha più di 35 anni. (Fonte Vincos)

Il nostro consiglio?

? Usa Facebook nella tua strategia se ti interessa parlare a queste persone. Se i tuoi clienti hanno più di 35 anni, è possibile che tu riesca a intercettarli maggiormente qui. E ricorda quali sono i contenuti che hanno migliori performance. Le immagini con poche scritte e una didascalia chiara. Video brevi, comprensibili anche senza audio. Call to action chiare.

Instagram

Viene lanciato nel 2010 come piattaforma di contenuti fotografici. Attira quasi subito l’attenzione del colosso Facebook che la compra nel 2012. Nel giro di poco tempo, Instagram è diventato il riferimento per la condivisione di contenuti visuali. Riconoscibile per il suo tono di voce fresco, vivace e vicino al pubblico.

Il numero di utenti iscritti alla piattaforma è aumentato notevolmente, raggiungendo 1 miliardo di utenti attivi al mese. Quasi 20 milioni solo in Italia.

Chi usa Instagram è in media più giovane di chi usa Facebook. Il 15% delle donne, il 17% degli uomini, ha tra i 18 e i 24 anni. Le percentuali sono le stesse anche per la fascia 25-35. Solo l’1% degli utenti dichiara di avere più di 65 anni. (Fonte Hootsuite)

Il nostro consiglio?

? Usa Instagram nella tua strategia se il tuo pubblico è giovane. Ma soprattutto, crea un account su questo social se hai la possibilità di crearti un bel profilo. Non è più un social ad appannaggio di fotografi più o meno amatoriali, ma è comunque una piattaforma in cui l’estetica dei contenuti conta. E anche tanto. Allora, usa Instagram se puoi avere belle foto, belle immagini. Scegli colori riconoscibili, didascalie chiare, hashtag ragionati.

LinkedIn

Fondato nel 2002, lanciato nel 2003, LinkedIn è stato da subito il social network nato con l’obiettivo di giocare un ruolo chiave per i professionisti. Tutto di questo social, a partire dal benvenuto nella sua homepage, richiama il fatto che si tratti di una community professionale e di professionisti.

I principali utilizzatori della piattaforma sono professionisti. Anche di ambiti molto diversi tra loro. Dai fondatori di nuove aziende, ai professionisti del digitale, sino ai professionisti più tradizionali. LinkedIn si propone come nodo di contatto, scambio di informazioni e referenze. Tutto quello che si potrebbe volere da una rete professionale ben congegnata.

Questo social oggi gode di grande fiducia da parte dei suoi utilizzatori e al momento ha 645 milioni di utenti registrati, in 200 paesi del mondo. Il 40% degli utenti, poi, visita il sito ogni giorno. Oltre a questo, chi è su LinkedIn è molto influente per la community, o ricopre ruoli aziendali decisionali (fonte Marketers). Anche in Italia i numeri sono interessanti, anche se un po’ più bassi rispetto all’estero. Attualmente sono circa 13 milioni gli utenti italiani registrati alla piattaforma (fonte LinkedIn).

Il nostro consiglio?

? Usa LinkedIn se nella tua strategia vuoi parlare ai professionisti. Soprattutto, valuta di utilizzare questo social per fare Personal Branding, renderti riconoscibile e acquisire autorevolezza in una rete professionale. Crea la tua pagina aziendale se hai la possibilità di creare post che riassumano un po’ tappe importanti e traguardi raggiunti. Insomma, un po’ di storytelling aziendale. Interagisci tanto e allarga la tua rete: così aumenterai tanto le visualizzazioni, quanto la fiducia in ciò che pubblichi tu e la tua azienda.

 

Altri Social

Oltre a questi tre, ovviamente, il panorama dei Social Media, ed in particolare dei social network per le aziende, è molto vasto e vario.

Se nella tua strategia i video giocano un ruolo importante, un canale YouTube può essere la scelta più coerente. Se il tuo pubblico di riferimento è molto giovane ed è propenso a interagire attivamente con la creazione di contenuti video inediti, allora TikTok potrebbe fare al caso tuo.

Il nostro consiglio è quello di valutare attentamente pro e contro, ma anche le tipologie di contenuti che utilizzi o pensi di utilizzare nella tua strategia. Così sarai sicuro di fare centro. ?

Hai qualche domanda o ne vuoi sapere di più? Contattaci! Saremo felici di rispondere ai tuoi dubbi e domande ?

E se questo post ti è piaciuto e l’hai trovato utile, condividilo con chi vuoi, magari torna utile anche a loro ♥️

Iscriviti a Cashback World!

Non sei registrato, ma Cashback World ti incuriosisce?