Forse sei qui perché vuoi capire meglio il ruolo del Lyconet Marketer. Forse perché hai letto l’articolo in cui ti raccontiamo l’attività e hai pensato fosse interessante. Siamo sicuri tu abbia delle buone motivazioni. Per questo abbiamo deciso di dedicare questo articolo a un aspetto dell’essere Lyconet che non si può proprio sottovalutare.
Oggi, il nostro mondo è sempre più un mondo digital. Anche per diventare un network marketer di successo le tue competenze nel digital ti torneranno utili.
Lo sappiamo, adesso inizi a pensare che questa cosa non faccia per te. Però, pensaci. Non lo stai già facendo per la tua ristretta cerchia di amici? Ecco. Ora, immagina di farlo per tutte le persone con cui entri in contatto. Come? È quello che proveremo a spiegarti in questo articolo ?
Cominciamo!
1. Costruisci il tuo network come Lyconet Marketer
La prima regola d’oro è costruirsi la propria rete di contatti. Senza questo non si può andare molto lontano, anzi, non si va da nessuna parte.
Per farlo, nel mondo digitale, hai un’opportunità senza precedenti. Puoi metterti in comunicazione con un sacco di persone anche online. Basta sapere come fare ?
E qui entriamo in gioco noi e questo articolo.
Per partire è essenziale metterti in contatto con tutte le persone, che conosci nella vita, anche sui social. In questo modo, il tuo profilo avrà un certo numero di contatti già in partenza. E questo è molto importante. Il network parte sempre dalle persone che conosci da tanti anni, di cui ti fidi e che si fidano.
A questo punto, sarai pronto per ingrandirlo. Con una buona rete di partenza, le persone saranno anche più invogliate a rimanere in contatto con te. Gli sembrerai meno fake e più reale. ✨
2. Costruisci la tua identità online
Sempre perché è importante che le persone si fidino di te, è importante l’attenzione verso la tua identità online. Considera che l’online diventerà per te una vetrina, quindi non potrai farti cogliere in fallo.
Con questo non vogliamo dirti che non potrai più farti gli affari tuoi sui tuoi canali. Semplicemente, dovrai prestare più attenzione a ciò che condividerai o scriverai, perché le persone si affideranno a te. O almeno questo è il tuo obiettivo.
La tua identità digitale deve essere in linea con i tuoi obiettivi. Sei un networker? Allora dovresti farlo capire a chi ti segue. Dovrai applicarti nel cosiddetto personal branding. Se vuoi un approfondimento su questo tema leggi l’articolo su come utilizzare i social nella tua strategia di network marketing.
Un consiglio spassionato, però: non esagerare. Nessuno ama le esagerazioni. E come le persone entrano nella tua rete, così ne possono uscire. E tu non vuoi questo, vero? ?
Il che ci porta al prossimo punto super importante.
3. Dai valore a chi è nella tua rete
Una cosa che ti consigliamo di fare è portare valore alla tua rete. Se i contatti che già fanno parte del tuo network trovano i tuoi contenuti utili e interessanti, consiglieranno anche ad altri di seguirti. (Sì, il passaparola è il tuo migliore alleato ?)
Come puoi portare valore alla tua rete? Semplice: dai ai tuoi contatti consigli, suggerimenti. Racconta curiosità o aneddoti utili nel campo di cui ti occupi. Spiega, fai capire. In questo caso, racconta Cashback World e le sue opportunità in maniera semplice e utile per chi ti segue. O dai un buon motivo a chi non ti segue per iniziare a farlo.
Non ti spaventare, è più semplice di quello che sembra. Il tuo compito è quello di renderti riconoscibile come una persona esperta nel suo settore. Una persona da seguire perché dà le informazioni utili e si prende cura delle persone nella sua rete.
Quando metterai in campo delle strategie specifiche (es. lead generation), le persone ti riconosceranno come autorevole. Una persona di cui fidarsi. Qualcuno da ascoltare. E ti seguiranno più volentieri ?
E questo ci porta diretti al prossimo punto:
4. Devi essere un Lyconet Marketer organizzato
Per essere un Lyconet di successo, devi essere organizzato.
Se scegli di cercare di ampliare la tua rete online (cosa che ti consigliamo!), allora dovrai anche avere in testa la strategia da mettere in campo. Sapere perfettamente quali canali attivare (un po’ come raccontiamo per le aziende qui). Mettere insieme dei contenuti utili da fornire alla tua rete. Prenderti il giusto tempo per fare le cose. Il nemico numero uno è la fretta, insieme al lasciare le cose al caso. ?
E per ultimo, ma non per importanza:
5. Interagisci con la community
Hai lavorato tanto come Lyconet Marketer alla creazione della tua rete. Hai lavorato tanto alla tua strategia, ma ancora non ne vedi i frutti. Può succedere, ma non disperare.
Ti consigliamo di interagire con la community che avrai contribuito a creare. O in cui ti trovi. Esattamente come ti consigliavamo di dare contenuti di valore alla tua rete.
Così ti consigliamo di interagire con le persone che ne fanno parte. Non sparire, anzi: sii presente, rispondi alle domande, fai domande anche tu. ?
Sarai la persona attenta e attiva con cui sempre più persone vorranno entrare in contatto!
Cosa ne pensi? Ne vuoi sapere di più, o qualcosa non ti è chiaro? Contattaci! ?
E se questo post ti è piaciuto e l’hai trovato utile, condividilo con chi vuoi, magari torna utile anche a loro ♥️
Iscriviti a Cashback World!
Non sei registrato, ma Cashback World ti incuriosisce?