In questo periodo sono sempre di più le aziende e le imprese che hanno bisogno di vendere online i propri prodotti. Facebook Shops è la soluzione che accontenta tutti.

Questa grande novità lanciata la scorsa settimana in una diretta da Mark Zuckenberg, nasce proprio per permettere a tutti di creare una vera e propria vetrina sui social e vendere i propri prodotti online.

Si parla di una svolta epocale che, secondo il nostro Mark, aiuterà l’economia a risollevarsi dopo questo periodo, aiutando tutte le piccole realtà ad essere presenti online con i propri prodotti. E se consideriamo che sono oltre 160 milioni le piccole imprese che utilizzano le app del gruppo Facebook, il potenziale è davvero molto alto.

Soprattutto se combinato ad una strategia aziendale efficace che comprenda l’utilizzo dei social, come abbiamo visto in questo nostro articolo.

 

Come funziona Facebook Shops

Facebook Shops permetterà alle imprese di creare una sezione dedicata agli acquisti direttamente sui propri profili Facebook e Instagram.

Una vera e propria vetrina digitale che le imprese potranno personalizzare con i propri colori, con il proprio logo, e che permetterà di inserire in modo semplice il proprio catalogo di prodotti.

Le persone potranno sfogliare i cataloghi, salvare i prodotti, e soprattutto effettuare acquisti senza uscire dall’app, che potrà integrarsi con l’e-commerce dell’azienda.

Durante l’esperienza di acquisto, gli utenti potranno inoltre richiedere informazioni ai negozianti direttamente via Facebook Messenger, Instagram Direct e Whatsapp, oltre a monitorare le consegne e ricevere supporto.

Gli utenti potranno venire a conoscenza dei prodotti direttamente dal profilo delle attività, dai post e dalle Stories, dalle Ads, ma anche grazie alla nuova funzione Live Shop: gli utenti potranno taggare un prodotto durante una live su Instagram o una diretta Facebook.
Facebook Shops fornirà inoltre statistiche e dati dettagliati sulle visualizzazioni, sulle vendite, ecc.

 

E’ necessario avere un E-Commerce per ottenere Facebook Shops?

Questa è una domanda che interessa molte persone.
Quando parlo con i clienti, sono spesso spaventati dal costo che comporta la creazione di un e-commerce.

Pare che con Facebook Shops sia possibile inserire i propri articoli anche se non si dispone di un e-commerce, inserendo i prodotti manualmente ed utilizzando le procedure di checkout e di pagamento offerte direttamente da Facebook.

E’ logico che, possedendo un e-commerce, l’integrazione tra le due piattaforme sarà di beneficio all’utente che potrà accedere facilmente ad informazioni aggiuntive sull’azienda ed i suoi prodotti.

 

Come creare il proprio shop con Facebook Shops (in aggiornamento)

Al momento non è ancora chiaro in quali Paesi sarà disponibile Facebook Shops, e immaginiamo che sarà reso disponibile prima di tutto negli Stati Uniti.

Sarà poi Facebook ad avvertirvi della disponibilità nel vostro paese, tramite l’invio di un link che vi permetterà di accedere direttamente a uno shop builder, una specie di plug-in all’interno del vostro Business Manager che si collegherà alle funzioni di gestione delle pagine.

Al momento non sono disponibili altre informazioni: Facebook sostiene che partiranno prima le aziende che già utilizzano la funzione di Instagram Shopping, ampliando poi tutto nei prossimi mesi a tutte le aziende.

Staremo a vedere seguendo passo-passo come si svilupperà questa grande novità e come potrà essere d’aiuto!

P.S. Se questo post ti è piaciuto, condividilo con chi vuoi ♥️

Iscriviti a Cashback World!

Non sei registrato, ma Cashback World ti incuriosisce?