Se sei atterrato su questa pagina, probabilmente ti interessa conoscere le opinioni su Cashback World (conosciuto fin dagli albori come Lyoness). È importante conoscere, se stai valutando l’utilizzo della piattaforma Cashback World, opinioni e recensioni sull’argomento, e vogliamo cercare di raccontarteli in modo oggettivo, elencando i 3 pregi e i 3 difetti che abbiamo riscontrato utilizzandola tutti i giorni.

Cashback World: opinioni generali

Gli acquisti, primi tra tutti quelli online, sono diventati un gesto quotidiano.

Se ci pensate tutti noi facciamo almeno un acquisto al giorno. Siamo sempre alla ricerca della miglior offerta, degli articoli in saldo, dei super sconti, e la nostra voglia di risparmiare combatte costantemente con i negozi e i siti web che voglio soltanto farci spendere sempre di più.

In questo video voglio raccontarti della piattaforma Cashback World, che ho scoperto da qualche anno che mi permette di risparmiare… pur continuando a spendere! Sembra un paradosso, vero?

La rivoluzione delle tessere fedeltà

Da molto tempo a questa parte, le tessere fedeltà la facevano da padrona; io personalmente nel mio portafoglio ho: la tessera del supermercato, un’altra tessera di un altro supermercato, la tessera del mini market sotto casa, la tessera della profumeria, la tessera di un negozio di articoli sportivi, la tessera del mio ristorante preferito, la tessera del negozio tech…

E quando arrivo alla cassa e mi chiedono: “Buongiorno ha la nostra tessera?”

E io, puntuamente: “Beh guardi, l’ho dimenticata a casa.”

Ma torniamo a Cashback World. Che cosa si sono inventati?

Una cosa semplice: un’unica tessera fedeltà, valida in tantissimi negozi.

Questa tessera, invece di darti i soliti punti per ritirare il set di pentole, il copriletto, il servizio di piatti, ti offre qualcosa di molto più interessante: soldi! Sotto forma di cashback.

Cerchiamo di capire meglio: mostro questa tessera alla cassa, facendo gli acquisti di tutti i giorni, e ricevo fino al 5% di sconto direttamente sul mio conto corrente sotto forma di cashback! E l’iscrizione è gratuita!

Allora ho iniziato a cercare qualche informazione in più, in rete: si tratta di un’azienda nata in Austria 15 anni fa, e si presenta come una shopping community innovativa. Hanno un’app e un sito web.

Questa azienda vanta collaborazioni con grandi brand internazionali, come la moto GP e l’Inter!

Proprio questo mi ha fatto incuriosire e ho voluto subito a testarla, per vedere se funzionava.

Adesso è più di un anno che la utilizzo e ho deciso di raccontarvi 3 pregi e 3 difetti di questa piattaforma.

 

Cashback World, le mie opinioni: i 3 pregi

Partiamo dalle cose belle:

  1. Un’unica tessera fedeltà, che puoi tranquillamente dimenticare a casa perché esiste un’apposita app per smartphone. Con questa tessera (o app, chiamala come vuoi), puoi fare acquisti in 50 paesi in tutto il mondo, oltre che online. Io l’ho usata in Italia, Francia, Spagna, Germania, per il momento.
  2. È totalmente gratuita, e ti accreditano realmente il cashback, sul conto corrente oppure sul tuo profilo all’interno dell’app. Quindi ricevo cashback, in parcentuali che variano dall 1% al 5%, ogni volta che la utilizzo.
  3. Ma veniamo al terzo pregio, che è davvero il motivo per cui questa azienda sta spopolando in tutto il mondo: ricevo il cashback (e quindi lo sconto) da degli acquisti da cui normalmente è impensabile ricevere sconti. Vi faccio alcuni esempi: ho comprato un iPhone, e ho ricevuto il 3% di cashback, quando normalmente la Apple non concede sconti di questo tipo. Lo stesso vale quando faccio benzina da Q8 o Tamoil, oppure quando prenoto un viaggio su Booking.

Cashback World, le mie opinioni: i 3 difetti

Vediamo ora quelli che ritengo essere dei difetti di Cashback World, opinioni che ho maturato testandola per molto tempo.

Posso dirvi che ci sono alcuni aspetti che possono ancora essere migliorati o perfezionati.

  1. Il primo difetto è che in alcuni paesini in Italia non è ancora molto diffusa quindi non potreste trovare con facilità i negozi convenzionati, ma seguendo la loro crescita possiamo dire presto altre aziende si uniranno alle oltre 80.000 mila aziende che si sono già convenzionate.
  2. Il secondo difetto è che questa è una realtà smart, quindi per alcune persone, soprattutto quelle meno giovani o meno avvezze alla tecnologia e alle app, può essere un problema inserire i propri dati, fare il login o ricevere il cashback.
  3. Il terzo difetto, invece, è legato alle offerte che la piattaforma offre, quelle che vengono definite “deals”. A volte queste offerte non sono abbastanza interessanti o accattivanti. E da un’azienda presente in 50 paesi in tutto il mondo, con 2 milioni di iscritti soltanto in Italia, ci si aspetta qualcosa di più.

 

Un’app da provare, gratuitamente

Come hai visto ho cercato di parlarti dei pregi e dei difetti cercando di darti dei parametri oggettivi con cui decidere se provare o meno questa shopping community.

Il consiglio che posso darti è quello di provare a testare questa piattaforma, iniziando magari dai negozietti sotto casa, dai portali di online-shopping, o da siti come Booking o Expedia, per valutare se può essere l’app degli acquisti giusta per te!

Se hai bisogno di approfondire, abbiamo parlato nel dettaglio di come funziona qui.

Hai qualche domanda o ne vuoi sapere di più? Contattaci! Saremo felici di rispondere ai tuoi dubbi e domande ?

E se questo post ti è piaciuto e l’hai trovato utile, condividilo con chi vuoi, magari torna utile anche a loro ♥️

Iscriviti a Cashback World!

Non sei registrato, ma Cashback World ti incuriosisce?